Questa struttura gerarchica di base (qui presentata in forma molto semplificata), che comprende le “classi superiori”, le “classi medie”, le “classi lavoratrici” (con lavoratori qualificati ad un estremo e non qualificati all’altro), e l’impoverita “Classe inferiore”, rimase relativamente stabile nonostante i periodici (e spesso violenti) sconvolgimenti, e nonostante la visione marxista dell’inevitabilità del conflitto di classe, almeno fino allo scoppio della prima guerra mondiale. Una struttura di classe modificata rimane chiaramente in esistenza oggi.
Materiali correlati
- La rispettabilità vittoriana e la battaglia per la raffinatezza e la civiltà
- Occupazioni vittoriane: Vita e lavoro nel periodo vittoriano visti da artisti, scrittori e storici moderni
- Lo stato sociale ed economico delle donne: Classe e occupazione
- Potere, sottomissione, &classe: Herbert Spencer sulle antiche origini della parola “tu”
- Salari, costo della vita, equivalenti contemporanei al denaro vittoriano
- Newman sul gentiluomo
- Razze e classi: Paralleli nel razzismo e nel pregiudizio di classe
- Percepita discriminazione contro le classi lavoratrici: Punch on Sunday pub closing
- Esempi di umorismo di classe
Victorian
Web
Web
Political
History
History
Social
History
History
Created 1988
Last modified 12 April 2020